IPP2 (Image Processing Pipeline 2) è nuovo per videocamere RED con il sensore Helium o con i Dragon di ultima generazione, anche se tutti i clienti Red possono beneficiarne in post-produzione con REDCINE-X PRO e con l'SDK di R3D, con il nuovo firmware è possibile elaborare le potenzialità dell'IPP2 in Camera. Un'immagine con ...
Leggi di +Una immersione nelle potenzialità delle ultime Macchine Da Presa del Digital Cinema del Terzo millennio.
La Rad Raven che abbiamo usato per questo spot è di Alessio Martinelli, REDUSER romano tra i ...
L'interazione tra la RED e il vostro Personal Computer non è mai stata così semplice.Intanto è inutile dire che non esiste, a mio modesto parere, un sistema di Workflow cinematografico più versatile e snaello dell'attuale sistema di gestione che è su tutte le macchine da presa RED. Sfatando il mito della ...
Maggiori dettagliCome per ogni ambito dello scibile umano anche nel campo cinematografico i nostri sensi sono il sistema di riferimento.
I Cineasti adoperano il microfono come l'orecchio, la camera come l'occhio. Spesso questi sono sistemi complessi che superano i nostri sensi. Approfondendo la similitudine Occhio/Camera, se è vero che l'iride corrisponde al diaframma come il vetrino alle lenti e la retina al sensore, in che modo ciò che definiamo con l'acronimo ISO può essere paragonato ad una funzione del nostro apparato visivo?
Canon espande la linea EOS Cinema con la cinepresa digitale 4K EOS C500, i due obiettivi compatti Canon Cinema, CN-E15.5-47mm T2.8 L S/SP e CN-E30-105mm T2.8 L S/SP annunciati in anteprima nell’aprile 2012, e la nuova EOS C100. Unendosi alla rivoluzionaria EOS C300 danno vita alla gamma cinematografica Canon che offre qualità e ...
Leggi di +Iscriviti alla newsletter e sarai sempre aggiornato sulle ultime info e novità